PARRUCCHE E PROTESI TRICOLOGICHE PER MALATI ONCOLOGICI

Contributo per l’acquisto della parrucca per persone sottoposte a terapia oncologica

PARRUCCHE E PROTESI TRICOLOGICHE PER MALATI ONCOLOGICI

Obiettivo della misura


Migliorare la qualità della vita e l’inclusione sociale delle persone sottoposte a terapia oncologica

Beneficiari


Persone residenti in Lombardia, sottoposte a terapie oncologiche chemioterapiche/radioterapiche che possono causare alopecia e che non abbiano presentato domanda per la stessa misura nell’anno solare in corso alla richiesta.

Tipologia e caratteristiche della misura


Contributo per l’acquisto di una parrucca, riconosciuto fino a un massimo di € 250,00.

Contributo per l’acquisto di una protesi tricologica fino ad un massimo di € 400,00

Modalità di accesso


La persona può acquistare in proprio la parrucca oppure appoggiarsi ad un ente del terzo settore candidato per l’attuazione della misura:

    • Se si acquista in proprio, la richiesta di contributo deve essere presentata dal cittadino che risponde ai requisiti previsti, dopo la registrazione e/o autenticazione sulla piattaforma Bandi on Line

    • Se si preferisce appoggiarsi ad un Ente del terzo settore che ha aderito alla misura (vedi Decreto n. 19022/2019 nella sezione allegati), saranno gli stessi a presentare la domanda esclusivamente sulla piattaforma Bandi on line, dopo aver verificato il possesso dei requisiti delle persone alle quali forniscono la parrucca.
    • La protesi tricologica può essere acquistata solo in proprio e la richiesta di contributo deve essere presentata dal cittadino che risponde ai requisiti previsti, dopo la registrazione e/o autenticazione sulla piattaforma Bandi on Line

 

Le richieste da parte dei cittadini o dagli Enti del terzo settore possono essere effettuate, con le modalità sopraindicate, fino ad esaurimento delle risorse economiche.

Informazioni e contatti


I riferimenti ATS Insubria ai quali rivolgersi per informazioni relativamente alla presente misura sono:

E’ possibile chiedere informazioni anche al proprio Medico Curante o consultare il sito dell’ATS Insubria

Visualizza la misura in altre lingue: